Termini & Condizioni

PRIVACY POLICY

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E LA SUA PROTEZIONE COME DA REGOLAMENTO (UE) 2016/679 GDPR
Il sito di ASSOCIAZIONE EUROPAN ITALIA, in qualità di titolare del trattamento, rispetta la privacy dei suoi Utenti: i dati che saranno eventualmente comunicati dagli utenti saranno trattati con la massima attenzione e con tutti gli strumenti atti a garantirne la sicurezza, nel pieno rispetto della normativa vigente posta a tutela della riservatezza. 

Cookie policy del sito web WWW.EUROPAN-ITALIA.ORG
Ti invitiamo a leggere questa pagina che descrive quali tipi di cookie sono utilizzati nel sito della ASSOCIAZIONE EUROPAN ITALIA.
Questa policy, insieme alla informativa sulla Privacy, fornisce le indicazioni sull’uso delle informazioni degli utenti.
I cookies: cosa sono e a cosa servono 
I “cookies” sono piccoli file di testo che alcuni siti web inviano sul tuo computer o dispositivo mobile al momento in cui accedi a un determinato sito o ne utilizzi i servizi. Lo scopo è quello di acquisire e trasportare informazioni. I cookies sono inviati dal server web (sul quale è in esecuzione il sito visitato) al browser che stai utilizzando (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e quindi memorizzati sul tuo computer. 
Se ti interessa saperne di più sui cookie visita la pagina www.allaboutcookies.org
In generale i cookies possono essere utilizzati per diverse ragioni, per esempio per misurare l’utilizzo del sito da parte dei visitatori, migliorare la navigazione delle pagine, per consentire di impostare preferenze personali sui siti che si stanno visitando, o anche per proteggere la sicurezza dell’utente. 
I tipi di cookies che utilizziamo 
Durante la navigazione in internet vengono registrate automaticamente alcune informazioni quali ad esempio: il nome del tuo provider di accesso alla rete Internet, il sito di provenienza, le pagine visitate, la durata della visita, etc. Tali informazioni saranno registrate in forma completamente anonima.
I tuoi dati personali non saranno in alcun modo diffusi o divulgati verso soggetti indeterminati e non identificabili neanche come terzi.

Cookie_ga: google analytics dato solo numerico in forma anonima - persistenza 2 anni
Cookie_gid: google analytics adibito all’identificazione della sessione - persistenza 1 giorno
Cookie_gat: google analytics utilizzato per limitare le richieste - persistenza 10 minuti dall’ultima modifica

I cookies utilizzati dal nostro sito sono solo funzionali al sito e si possono classificare in base allo scopo perseguito come di seguito descritto: 
Cookie statici 
Sono utilizzati in forma aggregata per fini statistici del Sito e per monitorare, sempre in forma aggregata e mai individuale, quali pagine del Sito e quali Servizi siano maggiormente graditi dagli Utenti.
Questi cookie vengono utilizzati solo per aiutarci a migliorare come funziona il nostro sito e capire gli interessi dei nostri utenti. 
Cookies di sessione 
Sono utilizzati soltanto per consentire l’accesso ad alcuni Servizi del Sito, vengono memorizzati per la durata della sessione di navigazione e quindi cancellati. 

Modalità del trattamento dei tuoi dati 
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere da ASSOCIAZIONE EUROPAN ITALIA nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’interessato potrà avvalersi dei suoi diritti rivolgendo specifica richiesta al titolare del trattamento all’indirizzo e-mail dpo@europan-italia.eu
Diritto di reclamo 
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).